![icona libro](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/libro.png)
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee
![icona fai click qui](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/click.png)
![I miei articoli su Cactus World](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2025/02/Cactus-World.avif)
I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,
![Far fiorire i cactus: Mammillaria in fiore](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/12/Mammillaria-in-fiore-1.avif)
Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.
![Gymnocalycium saglioni rinvaso inverno](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/11/Gymnocalycium-saglioni-rinvaso-jpg.avif)
Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete
![Il giorno immutabile copie](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/11/Il-giorno-immutabile-copertina-jpg.avif)
Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal
![icona di un cactus](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/icona-pianta-1.png)
Articoli più letti
![icona di un cactus](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/icona-pianta-1.png)
![Asclepiadaceae: Stapelia hirsuta](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2020/10/Stapelia-hirsuta-evidenza.jpg)
La famiglia delle Asclepiadaceae: succulente africane con fiori bellissimi ma… puzzolenti
Quella delle Asclepiadaceae è una delle famiglie di piante succulente più importanti. E’ originaria dell’Africa e raggruppa molte specie apprezzate e diffuse in commercio. La particolarità di queste piante è la spettacolare fioritura, che ha però un grosso “contro”: i
![Marna scarpata evidenza](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2020/02/Marna-scarpata-evidenza.jpg)
La marna come substrato per i cactus: è davvero il Sacro Graal dei cactofili?
La marna è una particolare roccia terrigena molto friabile, al punto che è possibile romperla con le mani ottenendo scaglie e polvere. Negli ultimi decenni molti coltivatori di cactus hanno sperimentato l’uso della marna come base per il substrato, ottenendo
![La canna dell'acqua che uso per annaffiare le piante](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2018/01/foto-annaffiature-1024x633.jpg)
Come, quando e quanto bagnare le succulente? Scordatevi il contagocce, benvenuta la pioggia
Come si annaffia un cactus o una pianta grassa? Ogni quanto innaffiare i cactus? Con quale acqua si bagnano i cactus e le piante succulente? Di quanta acqua hanno bisogno le piante grasse? E’ meglio bagnare i cactus e le
![Lophophora](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2019/12/Lophophora-copertina-1024x574.jpg)
Lophophora williamsii, il cactus “fuorilegge” in Italia: facciamo chiarezza sulla normativa
Sì, si può coltivare ma non vendere. No, non si può coltivare né vendere. Sì e no: si possono coltivare solo esemplari giovani perché dopo sette o otto anni la pianta produce la famigerata mescalina e diventa illegale (quindi va
![icona di un cactus](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/icona-pianta-1.png)
E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni
![icona di un cactus](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/icona-pianta-1.png)
![icona di un cactus](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/icona-pianta-1.png)
Cosa dicono di noi i lettori
![icona di un cactus](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2023/10/icona-pianta-1.png)
Ciao scrivo per ringraziarti! Poichè, ogniqualvolta apro il sito, trovo la risposta a un dubbio che mi attanaglia,come in questo caso specifico.Dunque grazie da una neofita da ormai trent’anni!
![Lettrice Donna](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_donna-150x150.webp)
Antonella
Aggiornamenti frequenti su temi che spaziano dalla tecnica colturale alla presentazione dei vari generi ai viaggi per giardini o in habitat, spazio alla voce di chi sperimenta: interessante per il neofita come per il coltivatore di lunga data… molto bene.
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Fabio
E’ veramente bello leggere i tuoi scritti, mi riempiono di gioia, quando arriva non vedo l’ora di appartarmi e leggere con avidità quanto scrivi è diventato ormai uno dei più bei piaceri che ho: Grazie
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Lucio
Pagina molto molto interessante. Seguirò sicuramente i consigli forniti per la cura delle mie grasse.
![Lettrice Donna](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_donna-150x150.webp)
Monica
Buonasera Federico. Ti faccio i complimenti per le nuove schede di coltivazione (prezzo onesto e accessibile), sono davvero utili e graficamente bellissime!
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Niko
Mi sono abbonato al tuo sito perchè lo trovo veramente ben fatto. Grazie.
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Matteo
Grazie, comunque sono abbonata e il suo sito è ricchissimo di informazioni ed è una Bibbia per una neofita come me.
![Lettrice Donna](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_donna-150x150.webp)
Alessandra
Ciao Fiore tra le spine. Ti scrivo per ringraziarti, ringraziarti per questa tua condivisione. Condividere un sapere. Sono un neofita ed ho cominciato, circa un anno fa, ad appassionarmi non poco a questo tipo di piante. (…) Leggo, m’informo.. insomma, sto studiando.. e seguo siti come il tuo, anzi seguo solo il tuo, divenuto quasi il mio punto di riferimento. Grazie ancora quindi, ci dobbiamo circondare di cose belle e coltura/cultura.
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Riccardo
Ormai è da circa un anno abbondante che mi cimento con le piante grasse essendo stato soprattutto indirizzato da Federico senza il quale avrei combinato grossi guai.
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Ruggero
Buongiorno, sono una nuova iscritta e posso fare solo che complimenti per tutto…
![Lettrice Donna](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_donna-150x150.webp)
Shedepe
Molto utile e ben fatto, c’era proprio bisogno di un sito italiano che trattasse l’argomento in modo accurato. Continuate così.
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)
Federico
In tanti anni non ho mai letto tante cose così interessanti e stimolanti. Grazie aspetto con trepidazione le prossime.
![Lettore Uomo](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2024/01/generica_uomo-150x150.webp)