
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Vasi e inerti nella coltivazione di piante grasse: si possono riciclare o è meglio buttare tutto?
Il rinvaso delle piante, si tratti di succulente o meno, comporta l’utilizzo di vasi, terriccio e materiali di vario tipo. Quando si hanno molte piante, naturalmente, il numero di vasi, vasetti, contenitori, terricci, inerti cresce notevolmente. E’ dunque possibile riciclare

Il Seramis, un materiale alternativo per la coltivazione di cactus e succulente: pregi e difetti
Ancora poco conosciuto e poco utilizzato, il seramis è un materiale eccellente anche nella coltivazione dei cactus e delle piante succulente. Si tratta di un inerte poroso che favorisce il drenaggio e che aiuta le piante a radicare rapidamente. Ma

Il fertilizzante per cactus e piante grasse: quale scegliere, quando e come somministrarlo
E’ necessario fertilizzare (o concimare) i cactus e le piante grasse? In quale periodo dell’anno va somministrato il fertilizzante? Ma soprattutto: per le piante succulente va bene qualsiasi tipo di fertilizzante o è bene ricorrere a prodotti specifici? Sono tutte

La coltivazione di cactus e piante grasse: le cure stagionali e quel che c’è da fare durante l’anno
Ad ogni stagione corrisponde una fase di sviluppo delle piante. Cactus e piante grasse non fanno eccezione e se vi sono stagioni in cui queste piante vegetano e fioriscono, ve ne sono altre in cui le succulente rallentano o fermano

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Buonasera Federico. Ti faccio i complimenti per le nuove schede di coltivazione (prezzo onesto e accessibile), sono davvero utili e graficamente bellissime!

Niko
Persona di grande professionalità ma soprattutto immensa disponibilità.

Andrea
Dimmi che hai scritto un libro con quello che raccogli o che hai intenzione di farlo. Lo compro al volo.

Domenico
Aggiornamenti frequenti su temi che spaziano dalla tecnica colturale alla presentazione dei vari generi ai viaggi per giardini o in habitat, spazio alla voce di chi sperimenta: interessante per il neofita come per il coltivatore di lunga data… molto bene.

Fabio
Complimenti Federico, ancora più accattivante! Ci si possono perdere ore senza nemmeno accorgersene.

Patrizia
Complimenti x il sito, continua con questa informazione fondamentale. Inoltre mi sono permesso di consigliarlo ad amici che si stanno avvicinando al mondo delle cactacee.

Egidio
Pagina e sito internet fatti da un vero appassionato e molto competente!

Gabriele
Articolo molto interessante, esaustivo e soprattutto attendibile vista la tua lunga esperienza. Come ti avevo già scritto tempo fa in un commento su un tuo video Youtube, in rete circolano moltissimi siti che elargiscono consigli e nozioni fasulle e contraddittorie fra loro.

Manu
Grazie, comunque sono abbonata e il suo sito è ricchissimo di informazioni ed è una Bibbia per una neofita come me.

Alessandra
Ciao e complimenti per tutto quello che stai facendo a supporto degli appassionati.

Massimo
Tutti i complimenti sono dovuti, il tuo sito è eccezionale, una vera fonte di ispirazione e di informazioni!

Aldo
Finalmente uno che parla chiaro sulla composta che si dovrebbe usare per le nostre piante grasse, che siano cactacee o succulente non a spine ma a foglia. Grazie Federico per la semplicità e la chiarezza con cui esponi gli argomenti, penso che ora non ci siano più scusanti se non riusciamo a coltivare le ns/ amate nel migliore dei modi. Grazie ancora.
