Il mio manuale di coltivazione delle cactacee
Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.
Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete
Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal
Arriva l’autunno: cosa fare per preparare le piante grasse in vista dell’inverno ed evitare marciumi e malattie
Il periodo che va da settembre a ottobre, di fatto l’inizio dell’autunno, è molto importante per le piante grasse e per i cactus. Si tratta infatti di una fase annuale particolare, durante la quale le piante riprendono a vegetare notevolmente
Articoli più letti
Breve tutorial sulla semina di cactus a luce e calore naturale: le varie fasi della procedura
Come e quando seminare i semi di cactus? Come far nascere un cactus dal seme? Ecco il tutorial che fa per voi! Se siete appassionati di queste piante, prima o poi vi verrà voglia di spingervi un po’ oltre e
Macchie sul fusto e marciumi, ecco cosa si può fare per salvare le succulente e i cactus malati
Tutte le piante, anche se curate alla perfezione, possono prima o poi essere soggette a marciumi o ad attacchi di parassiti come la cocciniglia o il ragnetto rosso. La corretta coltivazione e la prevenzione rimangono le armi principali contro le
L’akadama come substrato per la coltivazione dei cactus e delle piante grasse: cos’è e come funziona
Cos’è l’akadama? L’akadama può essere utilizzata come substrato per i cactus e le piante succulente? Come si usa l’akadama? Da alcuni anni, da quando questo materiale ha visto crescere la sua diffusione e reperibilità sul mercato, queste domande hanno cominciato
Plastica, terracotta, quadrati o tondi? Come scegliere i vasi per i cactus e le succulente
I vasi per la coltivazione di cactus e e piante grasse possono essere di infinite forme, colori, dimensioni, altezze e realizzati in svariati materiali. Una prima distinzione va fatta tra i vasi quadrati e quelli rotondi. I vasi quadrati sono
E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni
Cosa dicono di noi i lettori
Grazie per questi interessantissimi articoli. Secondo me potresti raccoglierli e farne un libro, finalmente in italiano!
Patrizia
Ti ho trovato solo ora e mi sono subito iscritta, adoro le piante grasse e succulente.
Sandra
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.
Mariarosa
Mi sono abbonato al tuo sito perchè lo trovo veramente ben fatto. Grazie.
Matteo
Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus
Alessandro
Sto andando alla grande proprio perché sto facendo esattamente tutto secondo quanto scritto sul tuo splendido sito. Grazie mille sempre per il supporto davvero prezioso.
Fabio
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.
Antonella
Pagina e sito internet fatti da un vero appassionato e molto competente!
Gabriele
Complimenti per il sito.L’ho scoperto da 2 giorni e come posso leggo gli articoli con voracità. Grazie.
Christian
Articoli tutti molto interessanti soprattutto quelli riguardanti le semine che spiegano in maniera molto semplice come avere successo in questa delicata fase…complimenti.
Susy
Non è per fare pubblicità a “Il fiore tra le spine” perché non ne ha davvero bisogno, ma abbonarsi a questo sito per una cifra simbolica e davvero irrisoria, è un regalo che si fa a se stessi. Consente di avere a portata di mano una quantità rilevante di preziosi articoli scritti con cura meticolosa che dichiarano la passione, la conoscenza e la competenza dello scrittore per il mondo delle cactacee e succulente e le immagini accluse non sono da meno.
Antonella
E’ veramente bello leggere i tuoi scritti, mi riempiono di gioia, quando arriva non vedo l’ora di appartarmi e leggere con avidità quanto scrivi è diventato ormai uno dei più bei piaceri che ho: Grazie