
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Plastica, terracotta, quadrati o tondi? Come scegliere i vasi per i cactus e le succulente
I vasi per la coltivazione di cactus e e piante grasse possono essere di infinite forme, colori, dimensioni, altezze e realizzati in svariati materiali. Una prima distinzione va fatta tra i vasi quadrati e quelli rotondi. I vasi quadrati sono

Arriva l’estate: le cure stagionali per cactacee e succulente, le annaffiature e l’estivazione
In estate molte piante vanno in “estivazione”. Cos’è l’estivazione delle piante? In cosa consiste e cosa bisogna fare quando un cactus o una pianta grassa è in estivazione? Per un profano o un coltivatore alle prime armi, il concetto di

A pioggia, dal basso, solo il terriccio: come si bagnano cactus e succulente e fino a quando possiamo farlo
Come si bagnano i cactus e le piante grasse? Quando si innaffiano i cactus? Quando sospendere le irrigazioni o bagnature di cactus e piante succulente? Si tratta di domande molto comuni tra chi coltiva cactus e piante grasse. In questo

Il substrato per coltivare i cactus: un approfondimento sulle tipologie di terra che possiamo utilizzare
Terreno di campo: un tema molto dibattuto tra gli appassionati di cactus e piante grasse. Attenzione, la terra non è il substrato in cui coltivare i cactus. La terra di campo è semplicemente uno degli elementi con i quali realizzare

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Grazie, comunque sono abbonata e il suo sito è ricchissimo di informazioni ed è una Bibbia per una neofita come me.

Alessandra
Ciao Fiore tra le spine. Ti scrivo per ringraziarti, ringraziarti per questa tua condivisione. Condividere un sapere. Sono un neofita ed ho cominciato, circa un anno fa, ad appassionarmi non poco a questo tipo di piante. (…) Leggo, m’informo.. insomma, sto studiando.. e seguo siti come il tuo, anzi seguo solo il tuo, divenuto quasi il mio punto di riferimento. Grazie ancora quindi, ci dobbiamo circondare di cose belle e coltura/cultura.

Riccardo
Finalmente uno che parla chiaro sulla composta che si dovrebbe usare per le nostre piante grasse, che siano cactacee o succulente non a spine ma a foglia. Grazie Federico per la semplicità e la chiarezza con cui esponi gli argomenti, penso che ora non ci siano più scusanti se non riusciamo a coltivare le ns/ amate nel migliore dei modi. Grazie ancora.

Luciano
Buongiorno, ricevo con piacere i Suoi articoli che sono sempre molto dettagliati e allo stesso tempo di facile comprensione. Ho acquistato anche tre schede di piante anche quelle le ho trovo molto esaustive rispetto ai libri che ho acquistato. Una curiosità non ha mai pensato di pubblicare un libro sulle piante grasse con tutte le nozioni che sono pubblicate sul suo sito? Scusi se mi sono permessa ma non è facile trovare buoni libri sulle piante grasse.

Raffaella
Complimenti per il sito.L’ho scoperto da 2 giorni e come posso leggo gli articoli con voracità. Grazie.

Christian
Buongiorno. Mi sono da poco abbonato al su sito che trovo fantastico soprattutto per me che sono un neofita.

Antonio
Sono un tuo abbonato da due anni molto felice del tuo sito. Ancora complimenti per il tuo lavoro.

Sergio
Grande competenza e precisione!

Andrea
Consulto spesso gli argomenti trattati e li trovo molto utili, interessanti e spiegati in maniera chiara. Ottimo!

Monica
Buonasera Federico. Ti faccio i complimenti per le nuove schede di coltivazione (prezzo onesto e accessibile), sono davvero utili e graficamente bellissime!

Niko
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.

Mariarosa
Ciao, il tuo sito è veramente una risorsa preziosa, complimenti sia per i contenuti, sia per l’esposizione molto chiara e accessibile anche ai neofiti o a chi, come me, coltiva da anni ma continuando a fare errori e pasticci…
