
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


Un’Agave in piena fioritura in provincia di Brescia: un evento non unico ma molto raro. Le spettacolari foto
Non è un caso unico, ma è senza dubbio un caso raro. Una grande Agave coltivata in piena terra in Pianura Padana è arrivata alla piena maturità e ha portato a compimento la sua unica fioritura (l’Agave fiorisce al termine

L’importanza della genetica: confronto tra cactus ottenuti da una stessa semina ma con semi di diversa provenienza
La coltivazione dei cactus, così come di tutte le altre piante, passa attraverso innumerevoli fattori. Dal substrato all’esposizione; dalle annaffiature alle fertilizzazioni; dalle temperature alla latitudine alla quale le piante vengono coltivate. E questi sono solo alcuni degli elementi che

Ripicchettamento: dopo quattro anni e mezzo, il rinvaso delle mie semine di Echinocactus parryi e Astrophytum
Parliamo di ripicchettamento. E già che ci siamo, poniamoci una domanda: chi lo ha detto che gli Echinocactus parryi sono così lenti? In quattro anni e mezzo, dal seme si arriva a ottenere esemplari che possono essere rinvasati in vasetti

I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Articoli più letti


Malattie e parassiti delle succulente, come riconoscerli e come prevenirne gli attacchi
Per quante cure possiamo dare ai nostri cactus e alle nostre succulente, qualche inconveniente con parassiti, infezioni e funghi può sempre capitare. Va messo nel conto, purtroppo, specie se si possiedono molte piante. Con una coltivazione corretta, tuttavia, si può

Terra, terriccio, composta, mix: in altre parole, il substrato per cactus e succulente
Torba, pomice, lapillo, sabbia, quarzite, ghiaia, zeolite, akadama, terra di campo sono tutti materiali idonei alla realizzazione di un buon substrato per la coltivazione di cactus e piante grasse in generale. Esistono però infinite possibilità per arrivare alla realizzazione di

Fioriture abbondanti e crescita equilibrata: l’importanza della concimazione delle succulente
Come concimare i cactus e le piante grasse? Quando concimare? Ma soprattutto, quale fertilizzante usare per le piante succulente? La concimazione è uno dei fattori fondamentali della coltivazione di queste piante ma è importante non esagerare con le concimazioni se

Esclusività verde, i cactus e le piante grasse più rare e ambite: ecco una selezione delle più ricercate
Nel complesso, le piante grasse e i cactus sono semplici da coltivare, a patto di conoscere le loro esigenze di base in termini di substrato, esposizione, irrigazione e temperature. Vi sono però diverse specie di piante succulente, considerate piante rare,

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus

Alessandro
Grazie per questi interessantissimi articoli. Secondo me potresti raccoglierli e farne un libro, finalmente in italiano!

Patrizia
Grande competenza e precisione!

Andrea
Se cercate una fonte attendibile, da cui poter attingere preziose informazioni sulla cura e la coltivazione delle vostre piantine spinose……allora non dovrete far altro che visitare questa pagina ed il sito internet dedicato. In questo sito troverete professionalità, cura e passione per queste straordinarie amiche spinose.

Paolo
La chiarezza e la completezza che si trovano su questa pagina, sul profilo instagram e soprattutto sul sito, le ho trovate in pochissime altre parti… complimenti!

Matteo
Ho salvato tutti i post pubblicati che trovo molto utili e interessanti soprattutto per una neofita come me così all’occorrenza me li vado a rileggere. Grazie per quello che fate.

Alhena
Complimenti x il sito, continua con questa informazione fondamentale. Inoltre mi sono permesso di consigliarlo ad amici che si stanno avvicinando al mondo delle cactacee.

Egidio
Sei una persona preziosa. Grazie mille!

Antonio
Complimenti Federico, ancora più accattivante! Ci si possono perdere ore senza nemmeno accorgersene.

Patrizia
Mi sono abbonato al tuo sito perchè lo trovo veramente ben fatto. Grazie.

Matteo
Buongiorno, ricevo con piacere i Suoi articoli che sono sempre molto dettagliati e allo stesso tempo di facile comprensione. Ho acquistato anche tre schede di piante anche quelle le ho trovo molto esaustive rispetto ai libri che ho acquistato. Una curiosità non ha mai pensato di pubblicare un libro sulle piante grasse con tutte le nozioni che sono pubblicate sul suo sito? Scusi se mi sono permessa ma non è facile trovare buoni libri sulle piante grasse.

Raffaella
Una Pagina molto attiva e piena di articoli interessanti scritti con chiarezza anche per chi come me si è avvicinato al mondo delle spine da poco… le piante sono BELLISSIME… l’amministratore è molto cortese e risponde con celerità ai quesiti sottoposti…
