
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


Ripicchettamento: dopo quattro anni e mezzo, il rinvaso delle mie semine di Echinocactus parryi e Astrophytum
Parliamo di ripicchettamento. E già che ci siamo, poniamoci una domanda: chi lo ha detto che gli Echinocactus parryi sono così lenti? In quattro anni e mezzo, dal seme si arriva a ottenere esemplari che possono essere rinvasati in vasetti

I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Articoli più letti


A pioggia, dal basso, solo il terriccio: come si bagnano cactus e succulente e fino a quando possiamo farlo
Come si bagnano i cactus e le piante grasse? Quando si innaffiano i cactus? Quando sospendere le irrigazioni o bagnature di cactus e piante succulente? Si tratta di domande molto comuni tra chi coltiva cactus e piante grasse. In questo

Il Seramis, un materiale alternativo per la coltivazione di cactus e succulente: pregi e difetti
Ancora poco conosciuto e poco utilizzato, il seramis è un materiale eccellente anche nella coltivazione dei cactus e delle piante succulente. Si tratta di un inerte poroso che favorisce il drenaggio e che aiuta le piante a radicare rapidamente. Ma

Il gesso agricolo nella coltivazione dei cactus: un alleato prezioso, soprattutto per alcune specie
Il gesso agricolo è utile come substrato per i cactus e per le piante grasse? Può essere usato in aggiunta al substrato? Con quali specie dà i migliori risultati? Il gesso agricolo è un ammendante molto impiegato in agricoltura. Nella

Quando il cactus “fila”: che cos’è l’eziolatura, come si previene e come contenere il danno
Con il termine “eziolatura” o “eziolamento” si fa riferimento ad un processo comune a tutte le piante che vengono coltivate in condizioni di luce non adeguate. In carenza di luce le piante tendono ad allungare i fusti o i rami

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Pagina esaustiva gestita da vero intenditore…ci piace!

Vianella
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.

Lorenzo
Grazie e complimenti per il suo sito, così ricco di informazioni e tutto assai interessante.

Enrico
Buongiorno Federico, innanzi tutto complimenti x il sito ma soprattutto x le schede. Ne ho acquistato un certo numero ed oltre ad essere molto esaurienti e ben fatte hanno anche una bellissima grafica.

Patrizia
Ho salvato tutti i post pubblicati che trovo molto utili e interessanti soprattutto per una neofita come me così all’occorrenza me li vado a rileggere. Grazie per quello che fate.

Alhena
Una Pagina molto attiva e piena di articoli interessanti scritti con chiarezza anche per chi come me si è avvicinato al mondo delle spine da poco… le piante sono BELLISSIME… l’amministratore è molto cortese e risponde con celerità ai quesiti sottoposti…

Giacomo
Non è per fare pubblicità a “Il fiore tra le spine” perché non ne ha davvero bisogno, ma abbonarsi a questo sito per una cifra simbolica e davvero irrisoria, è un regalo che si fa a se stessi. Consente di avere a portata di mano una quantità rilevante di preziosi articoli scritti con cura meticolosa che dichiarano la passione, la conoscenza e la competenza dello scrittore per il mondo delle cactacee e succulente e le immagini accluse non sono da meno.

Antonella
Pagina e sito internet fatti da un vero appassionato e molto competente!

Gabriele
Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus

Alessandro
Interessantissimo ho imparato cose nuove e mi sono piaciute le informazioni di questo articolo i miei complimenti grazie x le informazioni.

Marcella
In tanti anni non ho mai letto tante cose così interessanti e stimolanti. Grazie aspetto con trepidazione le prossime.

Luciano
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.
