
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


I cactus e l’innesto: quando si può innestare una pianta grassa e qual è la corretta procedura
Nei cactus così come in moltissime altre famiglie botaniche, l’innesto è una pratica comune, solitamente adottata per coltivare più facilmente piante delicate e per velocizzare i ritmi di crescita delle piante stesse. Consiste, in estrema sintesi, nell’unire una pianta delicata

Astrophytum asterias gravemente disidratati: ecco un tentativo di salvataggio con… l’idrocoltura!
E’ possibile coltivare i cactus con la tecnica dell’idrocoltura? L’idrocoltura può essere usata temporaneamente per stimolare la radicazione di un cactus o di una pianta grassa in sofferenza? E’ quello che vediamo in questo articolo, che non è altro se

Il substrato per coltivare i cactus: un approfondimento sulle tipologie di terra che possiamo utilizzare
Terreno di campo: un tema molto dibattuto tra gli appassionati di cactus e piante grasse. Attenzione, la terra non è il substrato in cui coltivare i cactus. La terra di campo è semplicemente uno degli elementi con i quali realizzare

Arriva l’estate: le cure stagionali per cactacee e succulente, le annaffiature e l’estivazione
In estate molte piante vanno in “estivazione”. Cos’è l’estivazione delle piante? In cosa consiste e cosa bisogna fare quando un cactus o una pianta grassa è in estivazione? Per un profano o un coltivatore alle prime armi, il concetto di

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Ciao e complimenti per tutto quello che stai facendo a supporto degli appassionati.

Massimo
Sei una persona preziosa. Grazie mille!

Antonio
Grazie per questi interessantissimi articoli. Secondo me potresti raccoglierli e farne un libro, finalmente in italiano!

Patrizia
Da seguire per: La vastità degli argomenti trattati. L’approfondimento degli argomenti e la serietà con cui sono trattati La bellezza delle foto postate. La disponibilità nell’interagire nei commenti.

Patrizia
Grazie e complimenti per il suo sito, così ricco di informazioni e tutto assai interessante.

Enrico
Articoli tutti molto interessanti soprattutto quelli riguardanti le semine che spiegano in maniera molto semplice come avere successo in questa delicata fase…complimenti.

Susy
Ciao Fiore tra le spine. Ti scrivo per ringraziarti, ringraziarti per questa tua condivisione. Condividere un sapere. Sono un neofita ed ho cominciato, circa un anno fa, ad appassionarmi non poco a questo tipo di piante. (…) Leggo, m’informo.. insomma, sto studiando.. e seguo siti come il tuo, anzi seguo solo il tuo, divenuto quasi il mio punto di riferimento. Grazie ancora quindi, ci dobbiamo circondare di cose belle e coltura/cultura.

Riccardo
Una Pagina molto attiva e piena di articoli interessanti scritti con chiarezza anche per chi come me si è avvicinato al mondo delle spine da poco… le piante sono BELLISSIME… l’amministratore è molto cortese e risponde con celerità ai quesiti sottoposti…

Giacomo
La chiarezza e la completezza che si trovano su questa pagina, sul profilo instagram e soprattutto sul sito, le ho trovate in pochissime altre parti… complimenti!

Matteo
Mi sono abbonato al tuo sito perchè lo trovo veramente ben fatto. Grazie.

Matteo
Grande competenza e precisione!

Andrea
Consulto spesso gli argomenti trattati e li trovo molto utili, interessanti e spiegati in maniera chiara. Ottimo!
