
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Il gesso agricolo nella coltivazione dei cactus: un alleato prezioso, soprattutto per alcune specie
Il gesso agricolo è utile come substrato per i cactus e per le piante grasse? Può essere usato in aggiunta al substrato? Con quali specie dà i migliori risultati? Il gesso agricolo è un ammendante molto impiegato in agricoltura. Nella

La marna come substrato per i cactus: è davvero il Sacro Graal dei cactofili?
La marna è una particolare roccia terrigena molto friabile, al punto che è possibile romperla con le mani ottenendo scaglie e polvere. Negli ultimi decenni molti coltivatori di cactus hanno sperimentato l’uso della marna come base per il substrato, ottenendo

Il Seramis, un materiale alternativo per la coltivazione di cactus e succulente: pregi e difetti
Ancora poco conosciuto e poco utilizzato, il seramis è un materiale eccellente anche nella coltivazione dei cactus e delle piante succulente. Si tratta di un inerte poroso che favorisce il drenaggio e che aiuta le piante a radicare rapidamente. Ma

Astrophytum asterias gravemente disidratati: ecco un tentativo di salvataggio con… l’idrocoltura!
E’ possibile coltivare i cactus con la tecnica dell’idrocoltura? L’idrocoltura può essere usata temporaneamente per stimolare la radicazione di un cactus o di una pianta grassa in sofferenza? E’ quello che vediamo in questo articolo, che non è altro se

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Persona di grande professionalità ma soprattutto immensa disponibilità.

Andrea
Si impara sempre qualcosa di nuovo e utile, sempre chiaro nelle informazioni e soprattutto ti chiarisce molti dubbi.

Daniela
Ti ho trovato solo ora e mi sono subito iscritta, adoro le piante grasse e succulente.

Sandra
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.

Mariarosa
Ne valeva proprio la pena: articoli succosi di informazioni, provenienti da esperienza personale. Bellissimo. Sto già capendo tante cose.

Domenico
Sono un tuo abbonato da due anni molto felice del tuo sito. Ancora complimenti per il tuo lavoro.

Sergio
Pagina molto istruttiva e chiara corredata da tantissime immagini per la corretta identificazione delle piante e loro cura. Altrettanto interessante, ovviamente, il blog.

Mary
Un punto di riferimento per tutti coloro che amano i cactus.

Francesca
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.

Lorenzo
Ormai è da circa un anno abbondante che mi cimento con le piante grasse essendo stato soprattutto indirizzato da Federico senza il quale avrei combinato grossi guai.

Ruggero
Bravo Federico, i tuoi consigli sono sempre utili!!

Maria Luisa
Ciao Fiore tra le spine. Ti scrivo per ringraziarti, ringraziarti per questa tua condivisione. Condividere un sapere. Sono un neofita ed ho cominciato, circa un anno fa, ad appassionarmi non poco a questo tipo di piante. (…) Leggo, m’informo.. insomma, sto studiando.. e seguo siti come il tuo, anzi seguo solo il tuo, divenuto quasi il mio punto di riferimento. Grazie ancora quindi, ci dobbiamo circondare di cose belle e coltura/cultura.

Riccardo
Persona di grande professionalità ma soprattutto immensa disponibilità.

Andrea
Si impara sempre qualcosa di nuovo e utile, sempre chiaro nelle informazioni e soprattutto ti chiarisce molti dubbi.

Daniela
Ti ho trovato solo ora e mi sono subito iscritta, adoro le piante grasse e succulente.

Sandra
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.

Mariarosa
Ne valeva proprio la pena: articoli succosi di informazioni, provenienti da esperienza personale. Bellissimo. Sto già capendo tante cose.

Domenico
Sono un tuo abbonato da due anni molto felice del tuo sito. Ancora complimenti per il tuo lavoro.

Sergio
Pagina molto istruttiva e chiara corredata da tantissime immagini per la corretta identificazione delle piante e loro cura. Altrettanto interessante, ovviamente, il blog.

Mary
Un punto di riferimento per tutti coloro che amano i cactus.

Francesca
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.

Lorenzo
Ormai è da circa un anno abbondante che mi cimento con le piante grasse essendo stato soprattutto indirizzato da Federico senza il quale avrei combinato grossi guai.

Ruggero
Bravo Federico, i tuoi consigli sono sempre utili!!

Maria Luisa
Ciao Fiore tra le spine. Ti scrivo per ringraziarti, ringraziarti per questa tua condivisione. Condividere un sapere. Sono un neofita ed ho cominciato, circa un anno fa, ad appassionarmi non poco a questo tipo di piante. (…) Leggo, m’informo.. insomma, sto studiando.. e seguo siti come il tuo, anzi seguo solo il tuo, divenuto quasi il mio punto di riferimento. Grazie ancora quindi, ci dobbiamo circondare di cose belle e coltura/cultura.
