
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


La famiglia delle Asclepiadaceae: succulente africane con fiori bellissimi ma… puzzolenti
Quella delle Asclepiadaceae è una delle famiglie di piante succulente più importanti. E’ originaria dell’Africa e raggruppa molte specie apprezzate e diffuse in commercio. La particolarità di queste piante è la spettacolare fioritura, che ha però un grosso “contro”: i

Come far fiorire i cactus e le piante grasse: cosa c’è da sapere e quali accorgimenti usare
Spesso un coltivatore alle prime armi acquista un cactus o una pianta succulenta in piena fioritura, attratto anche dalla bellezza dei fiori. Una volta appassiti, però, i fiori non si formano di nuovo e nemmeno l’anno seguente la pianta torna

Come, quando e quanto bagnare le succulente? Scordatevi il contagocce, benvenuta la pioggia
Come si annaffia un cactus o una pianta grassa? Ogni quanto innaffiare i cactus? Con quale acqua si bagnano i cactus e le piante succulente? Di quanta acqua hanno bisogno le piante grasse? E’ meglio bagnare i cactus e le

Plastica, terracotta, quadrati o tondi? Come scegliere i vasi per i cactus e le succulente
I vasi per la coltivazione di cactus e e piante grasse possono essere di infinite forme, colori, dimensioni, altezze e realizzati in svariati materiali. Una prima distinzione va fatta tra i vasi quadrati e quelli rotondi. I vasi quadrati sono

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Sei una persona preziosa. Grazie mille!

Antonio
Ciao, il tuo sito è veramente una risorsa preziosa, complimenti sia per i contenuti, sia per l’esposizione molto chiara e accessibile anche ai neofiti o a chi, come me, coltiva da anni ma continuando a fare errori e pasticci…

Sara
Buongiorno, sono una nuova iscritta e posso fare solo che complimenti per tutto…

Shedepe
Mi sono abbonato al tuo sito perchè lo trovo veramente ben fatto. Grazie.

Matteo
Pagina molto molto interessante. Seguirò sicuramente i consigli forniti per la cura delle mie grasse.

Monica
La chiarezza e la completezza che si trovano su questa pagina, sul profilo instagram e soprattutto sul sito, le ho trovate in pochissime altre parti… complimenti!

Matteo
Persona di grande professionalità ma soprattutto immensa disponibilità.

Andrea
Salve, mi sono iscritto da poco perché trovo questo sito una fonte originalissima di stimoli per chi ama coltivare cactus. Io lo faccio da più di 20 anni, e ritengo di aver ancora tanto da imparare!

Waves
Ciao Fiore tra le spine. Ti scrivo per ringraziarti, ringraziarti per questa tua condivisione. Condividere un sapere. Sono un neofita ed ho cominciato, circa un anno fa, ad appassionarmi non poco a questo tipo di piante. (…) Leggo, m’informo.. insomma, sto studiando.. e seguo siti come il tuo, anzi seguo solo il tuo, divenuto quasi il mio punto di riferimento. Grazie ancora quindi, ci dobbiamo circondare di cose belle e coltura/cultura.

Riccardo
Complimenti x il sito, continua con questa informazione fondamentale. Inoltre mi sono permesso di consigliarlo ad amici che si stanno avvicinando al mondo delle cactacee.

Egidio
Consulto spesso gli argomenti trattati e li trovo molto utili, interessanti e spiegati in maniera chiara. Ottimo!

Monica
Una Pagina molto attiva e piena di articoli interessanti scritti con chiarezza anche per chi come me si è avvicinato al mondo delle spine da poco… le piante sono BELLISSIME… l’amministratore è molto cortese e risponde con celerità ai quesiti sottoposti…
