
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Arriva l’estate: le cure stagionali per cactacee e succulente, le annaffiature e l’estivazione
In estate molte piante vanno in “estivazione”. Cos’è l’estivazione delle piante? In cosa consiste e cosa bisogna fare quando un cactus o una pianta grassa è in estivazione? Per un profano o un coltivatore alle prime armi, il concetto di

Macchie sul fusto e marciumi, ecco cosa si può fare per salvare le succulente e i cactus malati
Tutte le piante, anche se curate alla perfezione, possono prima o poi essere soggette a marciumi o ad attacchi di parassiti come la cocciniglia o il ragnetto rosso. La corretta coltivazione e la prevenzione rimangono le armi principali contro le

La semina di cactus: dall’impollinazione al primo fiore, tra successi e fallimenti
Come seminare i cactus? Come riprodurre le piante grasse attraverso la semina? Si tratta di domande che prima o poi un appassionato di cactus e piante succulente si porrà inevitabilmente, perché la semina è senza dubbio una delle pratiche in

Naturale o “da balcone”? Ecco come cambia un cactus a seconda del tipo di coltivazione
Coltivare i cactus è, nel complesso, semplice. C’è però un’enorme differenza tra coltivare e far sopravvivere una pianta grassa e coltivarla in modo che possa esprimere al massimo le sue potenzialità. A titolo di esempio, la differenza tra un cactus

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Sto andando alla grande proprio perché sto facendo esattamente tutto secondo quanto scritto sul tuo splendido sito. Grazie mille sempre per il supporto davvero prezioso.

Fabio
Buongiorno Federico. Anche in tempi come questi l’Italia eccelle nella mancanza di sperimentazione e ricerca, per cui si colloca negli ultimi posti dello scacchiere internazionale con le conseguenze che tutti vediamo. Questo per dire che tu, Federico, invece, hai sempre posto la sperimentazione relativa alla coltivazione delle tue piante al centro dell’interesse e del piacere di ottenere buoni risultati, aprendo a noi, semplici coltivatori di cactus, un’autostrada nel rapportarci con le nostre amate piantine.

Mario
Si impara sempre qualcosa di nuovo e utile, sempre chiaro nelle informazioni e soprattutto ti chiarisce molti dubbi.

Daniela
Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus

Alessandro
Ho salvato tutti i post pubblicati che trovo molto utili e interessanti soprattutto per una neofita come me così all’occorrenza me li vado a rileggere. Grazie per quello che fate.

Alhena
Una Pagina molto attiva e piena di articoli interessanti scritti con chiarezza anche per chi come me si è avvicinato al mondo delle spine da poco… le piante sono BELLISSIME… l’amministratore è molto cortese e risponde con celerità ai quesiti sottoposti…

Giacomo
Non è per fare pubblicità a “Il fiore tra le spine” perché non ne ha davvero bisogno, ma abbonarsi a questo sito per una cifra simbolica e davvero irrisoria, è un regalo che si fa a se stessi. Consente di avere a portata di mano una quantità rilevante di preziosi articoli scritti con cura meticolosa che dichiarano la passione, la conoscenza e la competenza dello scrittore per il mondo delle cactacee e succulente e le immagini accluse non sono da meno.

Antonella
Ti ho trovato solo ora e mi sono subito iscritta, adoro le piante grasse e succulente.

Sandra
Grazie e complimenti per il suo sito, così ricco di informazioni e tutto assai interessante.

Enrico
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.

Lorenzo
Mi piace molto lo stile con cui lei scrive, anche io appassionato dai tempi in cui il vademecum era Lodi , trovo sempre piacevole e istruttivo leggere le sue pagine da cui traspare l’esperienza di chi ama veramente le spine. Continuerò a leggere e riprendere gli articoli da lei già trattati che resteranno un valido promemoria per uno come me che reputa che il confronto e lo scambio di esperienze di coltivazione non sia mai giunto al termine. Grazie per il suo studio sul tema e continui così.

Roberto
Domani mattina avevo intenzione di rinnovare l’abbonamento e di acquistare alcune schede di coltivazione. Mi sento molto felice di poterlo fare, perché la messe di informazioni e di suggerimenti che si trovano nei Suoi articoli e nei Suoi video, sono davvero molto preziose ed assolutamente indispensabili per fare le cose per bene. Con il suo lavoro Lei dischiude un intero universo di cose belle, soprattutto per chi non si è mai avvicinato all’incredibile mondo dei cactus.
