
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Plastica, terracotta, quadrati o tondi? Come scegliere i vasi per i cactus e le succulente
I vasi per la coltivazione di cactus e e piante grasse possono essere di infinite forme, colori, dimensioni, altezze e realizzati in svariati materiali. Una prima distinzione va fatta tra i vasi quadrati e quelli rotondi. I vasi quadrati sono

Naturale o “da balcone”? Ecco come cambia un cactus a seconda del tipo di coltivazione
Coltivare i cactus è, nel complesso, semplice. C’è però un’enorme differenza tra coltivare e far sopravvivere una pianta grassa e coltivarla in modo che possa esprimere al massimo le sue potenzialità. A titolo di esempio, la differenza tra un cactus

I cactus e l’innesto: quando si può innestare una pianta grassa e qual è la corretta procedura
Nei cactus così come in moltissime altre famiglie botaniche, l’innesto è una pratica comune, solitamente adottata per coltivare più facilmente piante delicate e per velocizzare i ritmi di crescita delle piante stesse. Consiste, in estrema sintesi, nell’unire una pianta delicata

La marna come substrato per i cactus: è davvero il Sacro Graal dei cactofili?
La marna è una particolare roccia terrigena molto friabile, al punto che è possibile romperla con le mani ottenendo scaglie e polvere. Negli ultimi decenni molti coltivatori di cactus hanno sperimentato l’uso della marna come base per il substrato, ottenendo

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

La chiarezza e la completezza che si trovano su questa pagina, sul profilo instagram e soprattutto sul sito, le ho trovate in pochissime altre parti… complimenti!

Matteo
Ciao, condivido la tua Iniziativa per un servizio professionale mediante abbonamento. Provvederò subito. I tuoi consigli/contributi li ritengo molto professionali.

Gianfranco
Buongiorno. Mi sono da poco abbonato al su sito che trovo fantastico soprattutto per me che sono un neofita.

Antonio
Dimmi che hai scritto un libro con quello che raccogli o che hai intenzione di farlo. Lo compro al volo.

Domenico
Ne valeva proprio la pena: articoli succosi di informazioni, provenienti da esperienza personale. Bellissimo. Sto già capendo tante cose.

Domenico
E’ veramente bello leggere i tuoi scritti, mi riempiono di gioia, quando arriva non vedo l’ora di appartarmi e leggere con avidità quanto scrivi è diventato ormai uno dei più bei piaceri che ho: Grazie

Lucio
Ciao scrivo per ringraziarti! Poichè, ogniqualvolta apro il sito, trovo la risposta a un dubbio che mi attanaglia,come in questo caso specifico.Dunque grazie da una neofita da ormai trent’anni!

Antonella
Pagina molto molto interessante. Seguirò sicuramente i consigli forniti per la cura delle mie grasse.

Monica
Ti ho trovato solo ora e mi sono subito iscritta, adoro le piante grasse e succulente.

Sandra
Buongiorno, sono una nuova iscritta e posso fare solo che complimenti per tutto…

Shedepe
Si impara sempre qualcosa di nuovo e utile, sempre chiaro nelle informazioni e soprattutto ti chiarisce molti dubbi.

Daniela
Competenza e voglia di condividere le proprie competenze, una guida per chi decide di affrontare seriamente la coltivazione dei cactus
