
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Breve tutorial sulla semina di cactus a luce e calore naturale: le varie fasi della procedura
Come e quando seminare i semi di cactus? Come far nascere un cactus dal seme? Ecco il tutorial che fa per voi! Se siete appassionati di queste piante, prima o poi vi verrà voglia di spingervi un po’ oltre e

L’akadama come substrato per la coltivazione dei cactus e delle piante grasse: cos’è e come funziona
Cos’è l’akadama? L’akadama può essere utilizzata come substrato per i cactus e le piante succulente? Come si usa l’akadama? Da alcuni anni, da quando questo materiale ha visto crescere la sua diffusione e reperibilità sul mercato, queste domande hanno cominciato

Plastica, terracotta, quadrati o tondi? Come scegliere i vasi per i cactus e le succulente
I vasi per la coltivazione di cactus e e piante grasse possono essere di infinite forme, colori, dimensioni, altezze e realizzati in svariati materiali. Una prima distinzione va fatta tra i vasi quadrati e quelli rotondi. I vasi quadrati sono

Lophophora williamsii, il cactus “fuorilegge” in Italia: facciamo chiarezza sulla normativa
Sì, si può coltivare ma non vendere. No, non si può coltivare né vendere. Sì e no: si possono coltivare solo esemplari giovani perché dopo sette o otto anni la pianta produce la famigerata mescalina e diventa illegale (quindi va

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Complimenti per il sito.L’ho scoperto da 2 giorni e come posso leggo gli articoli con voracità. Grazie.

Christian
Grande competenza e precisione!

Andrea
Buongiorno Federico, innanzi tutto complimenti x il sito ma soprattutto x le schede. Ne ho acquistato un certo numero ed oltre ad essere molto esaurienti e ben fatte hanno anche una bellissima grafica.

Patrizia
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.

Lorenzo
Ne valeva proprio la pena: articoli succosi di informazioni, provenienti da esperienza personale. Bellissimo. Sto già capendo tante cose.

Domenico
Ciao scrivo per ringraziarti! Poichè, ogniqualvolta apro il sito, trovo la risposta a un dubbio che mi attanaglia,come in questo caso specifico.Dunque grazie da una neofita da ormai trent’anni!

Antonella
Articolo molto interessante, esaustivo e soprattutto attendibile vista la tua lunga esperienza. Come ti avevo già scritto tempo fa in un commento su un tuo video Youtube, in rete circolano moltissimi siti che elargiscono consigli e nozioni fasulle e contraddittorie fra loro.

Manu
Tutti i complimenti sono dovuti, il tuo sito è eccezionale, una vera fonte di ispirazione e di informazioni!

Aldo
Ciao e complimenti per tutto quello che stai facendo a supporto degli appassionati.

Massimo
Articolo come sempre molto interessante e di gradevole lettura. Sono sempre molto curioso degli articoli proposti che riescono ad essere molto coinvolgenti per le utili informazioni che vengono date agli appassionati del genere.

Roberto
Complimenti Federico, ancora più accattivante! Ci si possono perdere ore senza nemmeno accorgersene.

Patrizia
Sto andando alla grande proprio perché sto facendo esattamente tutto secondo quanto scritto sul tuo splendido sito. Grazie mille sempre per il supporto davvero prezioso.
