
Il mio manuale di coltivazione delle cactacee


I miei primi 30 anni con le piante grasse. Tra passione, errori, letture e articoli… in attesa di una grossa novità!
Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche,

Che rabbia quando il cactus o la pianta grassa non fiorisce! Ecco qualche “trucco” utile
È un classico per chiunque si avvicini per la prima volta alla coltivazione dei cactus e delle succulente. Si compra una pianta grassa piena di splendidi fiori, la si cura con attenzione per mesi ma la pianta non fiorisce più.

Le piante grasse e l’inverno: qualche consiglio su cosa NON fare in questo periodo dell’anno
Le piante succulente e soprattutto le cactacee resistono bene ai rigori dell’inverno. Naturalmente, ci sono generi più tolleranti alle basse temperature e altri che non resistono al freddo intenso e vanno pertanto riparati in ambienti riscaldati. Su questo argomento, potete

Per una volta non parliamo di piante ma del mio romanzo “Il giorno immutabile”
Il lettori affezionati del sito mi perdoneranno se per una volta vado clamorosamente “off topic”, come si dice. Questo articolo non parla infatti di cactus e piante grasse ma del mio romanzo, “Il giorno immutabile” pubblicato poche settimane fa dal

Articoli più letti


Lithops: particolarità e regole di coltivazione delle cosiddette “piante sasso” o “pietre viventi”
Restare indifferenti ai Lithops è impossibile. Queste piccole piante grasse sono un capolavoro della natura e somigliano in tutto e per tutto a sassi o ciottoli. Possono avere il fusto di vari colori e la parte superiore ha sempre dei

Il rinvaso di cactus e succulente: in quale periodo farlo, come procedere e quali accorgimenti usare
Come rinvasare i cactus e le piante grasse? Quando rinvasare le succulente? Come procedere e cosa fare subito dopo il rinvaso? Queste sono alcune delle domande più frequenti tra chi coltiva i cactus e le piante grasse. Il rinvaso, detto

Lophophora williamsii, il cactus “fuorilegge” in Italia: facciamo chiarezza sulla normativa
Sì, si può coltivare ma non vendere. No, non si può coltivare né vendere. Sì e no: si possono coltivare solo esemplari giovani perché dopo sette o otto anni la pianta produce la famigerata mescalina e diventa illegale (quindi va

Terra, terriccio, composta, mix: in altre parole, il substrato per cactus e succulente
Torba, pomice, lapillo, sabbia, quarzite, ghiaia, zeolite, akadama, terra di campo sono tutti materiali idonei alla realizzazione di un buon substrato per la coltivazione di cactus e piante grasse in generale. Esistono però infinite possibilità per arrivare alla realizzazione di

E per approfondire...
tutti gli articoli divisi per sezioni


Cosa dicono di noi i lettori

Pagina molto molto interessante. Seguirò sicuramente i consigli forniti per la cura delle mie grasse.

Monica
Complimenti x il sito, continua con questa informazione fondamentale. Inoltre mi sono permesso di consigliarlo ad amici che si stanno avvicinando al mondo delle cactacee.

Egidio
Articoli tutti molto interessanti soprattutto quelli riguardanti le semine che spiegano in maniera molto semplice come avere successo in questa delicata fase…complimenti.

Susy
Pagina molto istruttiva e chiara corredata da tantissime immagini per la corretta identificazione delle piante e loro cura. Altrettanto interessante, ovviamente, il blog.

Mary
La chiarezza e la completezza che si trovano su questa pagina, sul profilo instagram e soprattutto sul sito, le ho trovate in pochissime altre parti… complimenti!

Matteo
Ciao, condivido la tua Iniziativa per un servizio professionale mediante abbonamento. Provvederò subito. I tuoi consigli/contributi li ritengo molto professionali.

Gianfranco
Grande competenza e precisione!

Andrea
In tanti anni non ho mai letto tante cose così interessanti e stimolanti. Grazie aspetto con trepidazione le prossime.

Luciano
Aggiornamenti frequenti su temi che spaziano dalla tecnica colturale alla presentazione dei vari generi ai viaggi per giardini o in habitat, spazio alla voce di chi sperimenta: interessante per il neofita come per il coltivatore di lunga data… molto bene.

Fabio
Complimenti Federico, ancora più accattivante! Ci si possono perdere ore senza nemmeno accorgersene.

Patrizia
Non è per fare pubblicità a “Il fiore tra le spine” perché non ne ha davvero bisogno, ma abbonarsi a questo sito per una cifra simbolica e davvero irrisoria, è un regalo che si fa a se stessi. Consente di avere a portata di mano una quantità rilevante di preziosi articoli scritti con cura meticolosa che dichiarano la passione, la conoscenza e la competenza dello scrittore per il mondo delle cactacee e succulente e le immagini accluse non sono da meno.

Antonella
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.

Lorenzo
Pagina molto molto interessante. Seguirò sicuramente i consigli forniti per la cura delle mie grasse.

Monica
Complimenti x il sito, continua con questa informazione fondamentale. Inoltre mi sono permesso di consigliarlo ad amici che si stanno avvicinando al mondo delle cactacee.

Egidio
Articoli tutti molto interessanti soprattutto quelli riguardanti le semine che spiegano in maniera molto semplice come avere successo in questa delicata fase…complimenti.

Susy
Pagina molto istruttiva e chiara corredata da tantissime immagini per la corretta identificazione delle piante e loro cura. Altrettanto interessante, ovviamente, il blog.

Mary
La chiarezza e la completezza che si trovano su questa pagina, sul profilo instagram e soprattutto sul sito, le ho trovate in pochissime altre parti… complimenti!

Matteo
Ciao, condivido la tua Iniziativa per un servizio professionale mediante abbonamento. Provvederò subito. I tuoi consigli/contributi li ritengo molto professionali.

Gianfranco
Grande competenza e precisione!

Andrea
In tanti anni non ho mai letto tante cose così interessanti e stimolanti. Grazie aspetto con trepidazione le prossime.

Luciano
Aggiornamenti frequenti su temi che spaziano dalla tecnica colturale alla presentazione dei vari generi ai viaggi per giardini o in habitat, spazio alla voce di chi sperimenta: interessante per il neofita come per il coltivatore di lunga data… molto bene.

Fabio
Complimenti Federico, ancora più accattivante! Ci si possono perdere ore senza nemmeno accorgersene.

Patrizia
Non è per fare pubblicità a “Il fiore tra le spine” perché non ne ha davvero bisogno, ma abbonarsi a questo sito per una cifra simbolica e davvero irrisoria, è un regalo che si fa a se stessi. Consente di avere a portata di mano una quantità rilevante di preziosi articoli scritti con cura meticolosa che dichiarano la passione, la conoscenza e la competenza dello scrittore per il mondo delle cactacee e succulente e le immagini accluse non sono da meno.

Antonella
Bravo è bello quello che fai divulgare informazioni x chi si vuole avvicinare a questo mondo fantastico ma soprattutto sensibilizzare le persone per far si che che i luoghi di origine siano protetti e non depredati da persone senza scrupoli che in nome del dio denaro distruggono tutto.
