Questa mattina, sistemando la mia ricca libreria botanica mi sono reso conto di quanti libri dedicati al mondo vegetale ho accumulato nel corso degli anni. Libri che trattano di cactus e piante succulente, soprattutto, ma anche volumi su piante aromatiche, orchidee, peperoncini, piante ornamentali, piante esotiche, piante da appartamento, bonsai, trattati e manuali di giardinaggio e botanica, riviste, cataloghi di rivenditori di semi e di piante. Splendidi libri fotografici, anche. Ho libri in italiano, in inglese, in francese, in tedesco e in spagnolo. L’unica lingua che non leggo è il tedesco, ma ne ho comunque un paio di volumi. Per completezza e perché anche le sole illustrazioni con il nome delle piante mi sono state d’aiuto in più occasioni per identificare alcuni esemplari.
Insomma, senza per questo considerarmi un esperto e men che meno un botanico professionista, ecco qui un bel compendio di botanica. Uno dei miei grandi interessi (dopo la scrittura e la musica) che con il 2025 si avvia ad abbracciare ben trent’anni della mia vita. Trent’anni, mica poco.
Ci penso e mi dico che è un gran pezzo di strada, lungo la quale sono successe tante, davvero tante cose. (…)
![Una parte della mia libreria botanica](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2025/02/Libreria-botanica-2-150x150.avif)
Accanto a tutti questi volumi dedicati alle piante, in questa libreria (una delle quattro che ho in casa!) ci sono i bellissimi fascicoli della Mammillaria Society e della BCSS (British Cactus & Succulent Society) con le quali collaboro con soddisfazione da diversi anni attraverso i miei articoli sul mondo dei cactus e delle piante grasse. Una soddisfazione che mi arriva dalla Gran Bretagna e non certo dall’Italia, che ha sempre ignorato il mio lavoro. E pensare che è dal ’95 che studio, coltivo, semino e scrivo di cactus e piante grasse.
Dal 2017, inoltre, ho questo sito, Il fiore tra le spine, con moltissimi abbonati e follower sui vari social che uso per rendere visibile il sito stesso. Che compaia su questo sito o su una rivista, ogni mio scritto, ci tengo a dirlo, è frutto del mio lavoro e dei miei studi. Soprattutto della mia penna, perché per mia precisa scelta non ho mai fatto ricorso, e mai lo farò, all’Intelligenza Artificiale. Tutto ciò di cui parlo deriva dall’esperienza pratica e dai miei studi su libri e pubblicazioni recenti e meno recenti. E credo che oggi come oggi, in tempi di informazione spicciola, superficiale e spesso imprecisa se non proprio scorretta, sia un elemento da tenere in grande considerazione.
![Un mio articolo sul Mammillaria Journal](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2025/02/Mammillaria-Journal-150x150.avif)
Eppure, in Italia nessuno mi ha mai proposto una collaborazione. Nessuno mi ha chiesto un contributo, un articolo. Niente. Dall’Inghilterra invece sì. Lo fanno da anni. Apprezzano e valorizzano il mio lavoro, che pubblicano su due riviste, la più importante delle quali è CactusWorld, una pubblicazione trimestrale molto curata, ricca di contenuti e contributi importanti e diffusa agli abbonati in ogni angolo del mondo.
Ma va bene così. In Italia il merito non conta. Contano amicizie, parentele, raccomandazioni e appoggi. Tutte cose dalle quali mi sono sempre tenuto orgogliosamente lontano, anche nel mio lavoro di giornalista e scrittore di romanzi (qui il mio primo libro; il secondo è quasi terminato).
![Una parte della mia libreria botanica](https://www.ilfioretralespine.it/wp-content/uploads/2025/02/Libreria-botanica-1-150x150.avif)
Questo ciclo trentennale in cui ho imparato tantissimo sulle succulente e su un “modo di approcciare la vita” sta per concludersi, e lo farà (se Dio vuole, dopo tante vicissitudini) nel migliore dei modi, con una pubblicazione che l’editore stesso definisce imponente. E’ questione di pazienza. Ancora qualche mese e ci siamo. E potrò chiudere un ciclo durato ben oltre la metà della mia vita.
Lo farò, se tutto va bene, nel migliore dei modi possibili, con orgoglio e immensa soddisfazione.
Perciò, per questo e molto altro ancora, grazie di cuore a chi mi ha sostenuto in tutti questi anni! Grazie di cuore a chi ha sostenuto il sito e il mio lavoro. E grazie soprattutto a mia madre, che (inconsapevolmente o forse guidata da qualche invisibile trama del destino) ha dato il via a questa mia passione a metà degli anni Novanta. Restate agganciati alla pagina Facebook o al profilo de Il fiore tra le spine su Instagram o Youtube. Meglio ancora, iscrivetevi alla newsletter gratuita per sapere quando e come arriverà la grossa novità.
Potete farlo semplicemente cliccando qui e inserendo un nome e la vostra mail. Nulla di più.
ABBONATI AL SITO – Se sei appassionata/o al mondo delle piante grasse, abbonati al sito per avere accesso a tutti i contenuti per un anno o per tre mesi a seconda della formula che sceglierai. Qui trovi condizioni e modalità.
SCHEDE E DISPENSE – Se vuoi, dai un’occhiata alle schede di coltivazione e alle dispense che trovi nello shop del sito: si tratta di strumenti utili in formato PDF che puoi stampare o conservare sul tuo dispositivo per avere sempre a portata di mano una montagna di informazioni!
CONSULENZE PERSONALIZZATE – Hai bisogno di una consulenza personalizzata o di un corso di coltivazione di cactus e succulente? Prenota una videochiamata con me: concorderemo giorno e ora e ti darò tutte le informazioni di cui hai bisogno! E’ semplice e sicuro! Trovi tutto a questo link.
© I testi, i video, le foto e le elaborazioni grafiche del sito “Il fiore tra le spine” costituiscono materiale originale e sono coperti da diritto d’autore. Ne è vietata la riproduzione con qualsiasi modalità.
Stai dicendo che questa sta per essere la tua “last dance”?? 😭
Ciao, no, quello che ho scritto significa che per me si sta per concludere un ciclo di vita e, se tutto va bene, si chiuderà nell’unico modo possibile (il migliore, per come la vedo), ossia con un manuale imponente e importante, ma a prezzo accessibile, che conterrà tutto quello che ho imparato in questi 30 anni. Il sito resterà sempre aperto ma rallenterà la sua attività, cosa che ha già fatto in questi ultimi mesi perché mi sto dedicando appunto al manuale e ai romanzi. Ma non temere: il sito è un patrimonio di informazioni, oltre che un personale diario… Leggi il resto »
Buonasera Federico, credo che acquisterò il tuo libro di imminente uscita, il tuo sito e canale mi è stato di grande aiuto,ho imparato tanto, complimenti per il tuo lavoro,poco apprezzato cm dici tu in italia e molto più capito in Gb
Ciao Giuliano, grazie mille per il tuo bel commento! Il manuale è in lavorazione, diciamo che l’uscita non è imminente ma non lontana: dovrebbe essere pronto tra un paio di mesi (spero!)…
Ah, d’accordo… Mi rincuora! Sono felice per te in questo caso 🙂
Grazie mille! 🙂