
Lophophora williamsii, il cactus “fuorilegge” in Italia: facciamo chiarezza sulla normativa
Sì, si può coltivare ma non vendere. No, non si può coltivare né vendere. Sì e no: si possono coltivare

Coltivazione spartana in pieno sole, e i risultati si vedono: piante sane e spine robuste
Coltivare i cactus è semplice ma coltivarli facendo sì che possano esprimere al massimo le loro potenzialità in termini di

Riconoscere le piante grasse: una guida alla classificazione e all’identificazione
Dare un nome scientifico a una pianta succulenta, in altre parole identificare correttamente una pianta grassa, è tutt’altro che semplice.

Quando il cactus “esplode” per la troppa acqua: come evitare le spaccature sul fusto
Le piante succulente, e le cactacee in particolare, si sono evolute per accumulare riserve idriche e riuscire così ad affrontare

Cactus senza radici: come intervenire per salvare la pianta e farla tornare in piena salute
I cactus sanno essere piante capricciose. Può capitare, infatti, che nonostante tutte le cure che dedichiamo a una nostra pianta

Agavi, Echinocereus e Mammillaria: le foto in natura dal parco statale di Anza Borrego
Agavi, Echinocereus, qualche Mammillaria, rocce e sabbia e panorami sconfinati. Nella terza e ultima parte del contributo di Ben Grillo,

Cactus in fiore: una gallery con le principali specie che fioriscono nel mese di marzo
Il mese di marzo segna il vero e proprio inizio della stagione delle fioriture delle cactacee. Diversi generi, prima ancora

Primi bocci e nuove spine: di cosa hanno bisogno i cactus all’arrivo della primavera
In febbraio molte cactacee e succulente cominciano a produrre bocci floreali e a risvegliarsi dalla lunga stasi invernale. Questo accade

Direttamente dal parco di Anza-Borrego in California, le foto in habitat dei Ferocactus
Il genere Ferocactus è tra i più apprezzati e coltivati dagli appassionati di cactus. E’ la cactacea spinosa per eccellenza,

Echinocactus polycephalus: una straordinaria serie di foto per capire come cresce in natura
Osservare cactus e succulente in natura è utilissimo. Ci permette di conoscere meglio le piante che coltiviamo e ci consente

Euphorbia: una famiglia di succulente che piace molto anche ai cactofili più incalliti
Le Euphorbia sono piante grasse molto diffuse in tutto il mondo e apprezzate anche da chi coltiva cactus. La famiglia

Schlumbergera, il “cactus di Natale”: come farlo fiorire in tutta la sua abbondanza
Puntuali come ogni anno, stanno fiorendo in questi giorni le mie Schlumbergera. Come sempre, le fioriture sono molto abbondanti, con

Le piante grasse e il freddo: con i giusti accorgimenti l’inverno non è un problema
Con il brusco calo delle temperature di queste ultime settimane si può dire che le succulente sono entrate nella prima

Cactus e rinvasi: il classico mix pomice, lapillo, torba (poca) per velocizzare la crescita
In genere comincio i rinvasi da metà dicembre in avanti, per terminare entro i primi mesi del nuovo anno. Quest’anno,