
Un tutorial video per sfruttare al meglio i tanti contenuti del sito “Il fiore tra le spine”
Ecco il video con le “istruzioni”. Come si suol dire: meglio tardi che mai. A quasi tre anni dalla messa

Anomalie dei cactus, mostruosità, crestature e variegature: cosa sono e perché si formano
Mostruosità, fasciazioni, crestature, variegature: sono tanti i termini con i quali si individuano particolari anomalie nelle piante. Qui parliamo, in

Bagnare i cactus, un breve video per capire quanta acqua dare alle nostre piante
Dedicato a tutti quelli che pensano che i cactus si debbano bagnare una volta l’anno, con un dito d’acqua e

Rinvasare cactus: un esperimento con substrati diversi per capire come il terriccio influenza la crescita
I fattori fondamentali per la crescita di una pianta sono moltissimi: dall’esposizione, alle annaffiature; dalle fertilizzazioni alle temperature. Tra questi

Semina di cactus fuori stagione: un esperimento documentato in video
Se con la coltivazione “wild” si combattono preconcetti e idee consolidate riguardo alla coltivazione di cactus e succulente, in particolare

Il Fiore tra le spine approda anche su Youtube con video dedicati alla cura dei cactus
Il taglio è ancora “amatoriale”, ma ci stiamo attrezzando. L’idea è quella di affiancare a questo sito un canale Youtube

Sei cactus uguali in tre terricci diversi: un test di coltivazione con Mammillaria hahniana
Nella coltivazione dei cactus, un po’ come con tante altre passioni nella vita, si possono avere due approcci: un approccio

Lithops: particolarità e regole di coltivazione delle cosiddette “piante sasso” o “pietre viventi”
Restare indifferenti ai Lithops è impossibile. Queste piccole piante grasse sono un capolavoro della natura e somigliano in tutto e

Perché dovrei abbinare dei cartellini a ogni cactus? Ecco un elenco di buone ragioni per farlo
Certo, dal punto di vista estetico un cartellino che spunta dal vaso non è il massimo, soprattutto se vogliamo fotografare

Echinocactus parryi: è davvero una pianta solo per veri esperti? Sfatiamo un falso mito
Decisamente meno diffuso in coltivazione rispetto al “cugino” grusonii (il celeberrimo “cuscino della suocera”), l’Echinocactus parryi è stato per lungo

Il “Fiore tra le Spine” riparte in abbonamento a tutela dei contenuti e contro i furbi del web
Alla fine del 2017, quando ho aperto questo sito, non immaginavo minimamente il grande successo che questi miei “appunti” avrebbero

I cactus sono così lenti a crescere e a fiorire? Qualche riflessione e una gallery di immagini
E’ vero che i cactus hanno ritmi di crescita molto lenti? Tutte le specie di cactus crescono lentamente o solo

La marna come substrato per i cactus: è davvero il Sacro Graal dei cactofili?
La marna è una particolare roccia terrigena molto friabile, al punto che è possibile romperla con le mani ottenendo scaglie

Rinvasare i cactus in inverno: ecco perché e quali sono i vantaggi di questa scelta
Il rinvaso dei cactus e delle succulente è fondamentale per accompagnare la crescita e lo sviluppo delle piante. Con il